QuioPenso Associazione Culturale
Laboratori e incontri per allievi e insegnanti dele Scuole Elementari, Medie e Superiori
Mostra-Laboratorio "Percezioni" - 9 ottobre - 7 novembre 2015 - Pinacoteca di Cesena
L'Associazione Culturale Quiopenso dedica al Mondo della Scuola un percorso didattico dedicato ad allievi e insegnanti
delle Scuole Elementari e Medie e degli Istituti Superiori, per esplorare insieme opere e tecniche artistiche e grafiche,
cultura musicale, storia e società del periodo che va dall'Ottocento alla Prima Guerra Mondiale, con uno sguardo al futuro.
La proposta didattica - suddivisa per tematiche e adeguata all'età dei partecipanti - è interamente gratuita e si innesta all'interno della Mostra Laboratorio "Percezioni", allestita presso la Pinacoteca Comunale di Cesena - dal 9 ottobre al 7 novembre 2015 -
con il Patrocinio di Comune di Cesena, Assessorato alla Cultura e Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia Romagna.
Studenti e Insegnanti delle Scuole Elementari, Medie e Superiori del comprensorio sono invitati a un'occasione di approfondimento su temi quali: Pittura, grafica e illustrazione dell'Ottocento; Forme di comunicazione, tecniche di stampa; Racconto per immagini: società, cronaca, costume, satira e caricatura; Musica colta e Musica popolare di fine Ottocento.
Scuola Primaria . Laboratori per bambini, incontri e visite guidate
Laboratorio per bambini delle Classi III, IV e V sull'illustrazione: Letture operative con il Dizionario delle Attribuzioni Estetiche (DAE). Produzione grafica. Una proposta-progetto per dare vita a una piccola collezione.
La partecipazione è gratuita e riservata a una classe per volta. Le sessioni di laboratorio si terranno alla mattina - dalle 10.00
alle 12.00 - nelle date di: Martedì 13 ottobre, Mercoledì 14 ottobre, Giovedì 29 ottobre, Sabato 31 ottobre, Martedì 3 novembre, Mercoledì 4 novembre, Venerdì 6 novembre 2015.
Calendario degli Incontri per la Scuola Primaria
Tutti gli incontri si terranno dalle 10.00 alle 12.00. La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria.
Venerdì 16 ottobre 2015 incontro con il Filosofo dell'Arte Renzo Golinucci sul tema: "L'immagine come alfabeto".
Martedì 20 ottobre 2015: incontro con l'Artista e Illustratore Vittorio Belli sul tema: "Racconti illustrati".
Mercoledì 21 e mercoledì 28 ottobre 2015. Incontro con la Musicista Gaia Zappi, sul tema:
"Cos'è una canzone? Vecchie canzoni di Montmartre".
Clicca sul fumetto per il Calendario di Laboratori e incontri per la Scuola Primaria





Scuola Media . Laboratori e Incontri per i ragazzi
Laboratorio per ragazzi delle Scuole Medie, dal titolo: Sulle forme dell’illustrazione: letture operative con il Dizionario delle Attribuzioni Estetiche. Produzione grafica, su prenotazione e riservato per una classe per volta, che si terrà alla mattina - dalle 10.00 alle 12.00 - nelle seguenti date:
Martedì 13 ottobre, Mercoledì 14 ottobre, Giovedì 29 ottobre, Sabato 31 ottobre, Martedì 3 novembre, Mercoledì 4 novembre, Venerdì 6 novembre.
Calendario degli incontri per la Scuola Media
Tutti gli incontri si terranno dalle 10.00 alle 12.00. La partecipazione è gratuita, la prenotazione obbligatoria.
Giovedì 22 ottobre: incontro con la Musicista Gaia Zappi sul tema:"Chansons de Montmartre. Spartiti illustrati".
Venerdì 30 ottobre: incontro con l’Artista e Illustratore Vittorio Belli sul tema:"Il manifesto come racconto".
Giovedì 5 novembre: incontro con il Filosofo dell’Arte Renzo Golinucci sul tema: "I linguaggi dell’arte: dalla Pittura al Film”.
Sabato 7 novembre: incontro con l’Insegnante di lettere Pino Panajoli sul tema: "Il compito di un Dizionario
delle Attribuzioni Estetiche. Parole e operazioni di un giudizio estetico".
Clicca sul fumetto per scaricare il Calendario di Laboratori e incontri per la Scuola Media