QuioPenso Associazione Culturale
Corso di Visual Storytelling di Giovanni Barbieri
Pinacoteca Comunale di Cesena - 10 - 14 - 17 ottobre 2015
Un percorso formativo fra fumetto, cinema, televisione, per scoprire come nasce una storia per immagini e con quali regole si racconta insieme a Giovanni Barbieri, sceneggiatore professionista di fumetti e cartoni animati.
Durante la Mostra-Lab "Percezioni. L'illustrazione dall’Ottocento alla Prima Guerra Mondiale", in Pinacoteca Comunale a Cesena, sarà presente un ospite d'eccezione, Giovanni Babieri, Docente di sceneggiatura alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e Reggio Emilia, sceneggiatore di fumetti, serie tv e cartoni animati
e autore di fumetti underground.
Il Corso di Visual Storytelling è rivolto a un massimo di 20 persone - interessate e curiose - anche non esperte (a partire dai 16/18 anni). Comprende 3 incontri da due ore, dinamici e interattivi, su: arte sequenziale; lettura della narrazione sequenziale; la percezione visiva; connessione fra la testo e visua; composizione, inquadratura e ritmo del linguaggio visivo; confronti fra letteratura, fumetto, cinema: limiti e regole di ciascun linguaggio.
Le lezioni si terranno sabato 10 ottobre alle ore 15:00, mercoledì 14 ottobre alle
ore 17:00, sabato 17 ottobre alle ore 15:00 nei pressi della Pinacoteca comunale
di Cesena.
La partecipazione al Corso di Visual Storytelling è gratuita, l'iscrizione obbligatoria
e va effettuata attraverso il form presente su questa pagina! Posti limitati!
Il Corso rientra nelle attività della Mostra-Laboratorio "Percezioni. L'illustrazione
dall’Ottocento alla Prima Guerra Mondiale" - organizzata dall'associazione
culturale Quiopenso - allestita in Pinacoteca comunale di Cesena dal 9 ottobre
al 7 novembre 2015.
